Gamification
Introduzione
1. Nell'applicazione è presente un modulo di gamification che opera con due entità di base:
- Punti.
- Classifica.
2. I punti vengono assegnati per le seguenti azioni nell'applicazione:
- Lezione completata;
- Test completato;
- Test finale completato;
- Corso completato;
- Programma completato;
- Partecipazione a un evento;
- Verifica di domande aperte;
- Partecipazione a una valutazione 360;
- Compilazione di un questionario di feedback;
- Assegnazione di una valutazione a un corso/test;
- Commento a un corso/test;
- Completamento di un piano PSI.
Configurazione del sistema
1. Per impostazione predefinita i punti non vengono assegnati e tutti i valori sono vuoti.
2. L'assegnazione dei punti per le azioni viene effettuata nella sezione "Impostazioni - Impostazioni applicazione - Punti".
3. Dopo l'impostazione dei valori, i punti iniziano a essere assegnati.
4. La configurazione della classifica avviene nella sezione "Impostazioni - Impostazioni applicazione - Punti". I livelli di classifica vengono assegnati in base ai punti accumulati.
5. Programmi, corsi, lezioni e test hanno la possibilità di configurare i propri punti personalizzati. Durante la creazione di un programma/corso/test/lezione è possibile impostare i punti che verranno assegnati al completamento di quel programma/corso/test/lezione specifico. Questi punti avranno priorità rispetto alle impostazioni generali.
Cioè, è possibile impostare nelle impostazioni generali, ad esempio, 10 punti per il completamento di un test. Di conseguenza, per ogni test verranno assegnati 10 punti. Durante la creazione di un test specifico, nelle sue impostazioni sono indicati 40 punti. Quindi, al completamento di questo test, verranno assegnati 40 punti.
Nei corsi, nei programmi
6. Determinazione dei punti assegnati per un corso o programma. Poiché un corso o programma è composto da lezioni, test, eventi, nell'applicazione sono implementati due metodi per l'assegnazione dei punti per corsi e programmi.
Primo metodo. Il Moderatore specifica manualmente il numero di punti che verranno assegnati per il corso o il programma.
Secondo metodo. Il Moderatore specifica che il numero di punti sarà uguale alla somma di tutti i punti delle lezioni/test all'interno del corso o programma.
In entrambi i casi, con una seconda impostazione è possibile specificare il conteggio dei punti per ogni modulo all'interno del corso o programma. Cioè, possono partecipare al calcolo (i punti verranno assegnati per il corso o programma nel suo complesso e per ogni modulo) o non partecipare (in tal caso i punti verranno assegnati solo per il corso o programma, e i moduli all'interno del corso o programma non parteciperanno al calcolo complessivo dei punti).
Risultati delle assegnazioni, rimozione dei punti
1.Il dipendente esegue azioni per le quali ottiene punti e gli viene assegnata una classifica.
2. I punti accumulati e la propria classifica il dipendente può visualizzarli nel proprio account personale nella sezione La mia classifica.
3. Nella sezione Report il Moderatore dell'applicazione può generare due tipi di report:
- Classifica dipendenti (rimozione);
- Classifica dipendenti (dettaglio).
Nel report "Classifica dipendenti (rimozione)" è possibile rimuovere i punti accumulati. Ad esempio, quando si scambiano punti per un premio. In questo caso, anche la classifica diminuisce se si trova al limite.
Nel report "Classifica dipendenti (dettaglio)" è possibile visualizzare l'assegnazione dettagliata dei punti per un periodo.